Data for Citizen Engagement

Dati provinciali

In questa sezione sono sistematizzati gli indicatori riferiti alle Province di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta e ordinati per SDG - Obiettivo di sviluppo sostenibile. Tutti i grafici sono consultabili anche all’interno delle pagine di dettaglio riferite a ciascun SDG.

Superficie delle coltivazioni nelle Province

ettari, 2010

La Spezia

Provincia meno densamente coltivata

Cuneo

Provincia più densamente coltivata

Ettari di superficie agricola utilizzata (sau) per Provincia. Ovvero i terreni della Provincia ad uso del settore primario.

VEDI SDG

Speranza di vita per Provincia

val. assoluti, 2020

Biella

Provincia con la maggiore differenza tra generi

Vercelli

Provincia con la minore differenza tra generi

Numero medio di anni di speranza di vita per gli individui nati nell’anno di riferimento, per genere e provincia.

VEDI SDG

Studenti per gestione scuola

studenti, 2019

8.7%

Iscritti a scuole private

Numero di studenti iscritti a scuole pubbliche o private (scuola d’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado).

VEDI SDG

Competenze alfabetiche per Provincia

2018

Asti

Provincia con la maggior differenza tra generi

204

Punteggio medio in Piemonte

Punteggio medio ottenuto nelle prove INVALSI di competenza alfabetica funzionale degli studenti delle classi II della scuola secondaria di secondo grado.

VEDI SDG

Competenze numeriche per Provincia

2018

205

Punteggio medio in Piemonte

Verbano-Cusio-Ossola

Provincia con la maggior differenza tra generi

Punteggio medio ottenuto nelle prove INVALSI di competenza numerica degli studenti delle classi II della scuola secondaria di secondo grado.

VEDI SDG

NEET per Provincia

val. %, 2020

-3.2%

Rispetto alla media nazionale

Percentuale di persone di 15-29 anni né occupate né inserite in un percorso di istruzione o formazione, sul totale delle persone di 15-29 anni.

VEDI SDG

Formazione continua per Provincia

val. %, 2020

=

Rispetto alla media nazionale

Percentuale di persone di 25-64 anni che hanno partecipato ad attività di istruzione e formazione nelle 4 settimane precedenti l'intervista sul totale delle persone di 25-64 anni.

VEDI SDG

Donne amministratrici comunali per Provincia

val. %, 2020

3 su 10

Amministratori comunali di genere femminile

Percentuale di donne sul totale degli amministratori comunali di origine elettiva.

VEDI SDG

Disoccupazione per genere e Provincia

val. %, 2021

Imperia

Provincia meno virtuosa

Percentuale di persone di 15-74 anni in cerca di occupazione rispetto alla corrispondente forza lavoro.

VEDI SDG

Occupazione per Provincia

val. %, 2021

Cuneo

Provincia più virtuosa

Percentuale di persone di 15-74 anni che svolgono un lavoro rispetto alla corrispondente forza lavoro.

VEDI SDG

Posti-km per abitante offerti da autobus

val. assoluti, 2019

2019

Valore medio

Posti disponibili per il numero di km percorsi in servizio dagli autobus, per abitante. Valori più alti rappresentano condizioni migliori.

VEDI SDG

Densità di piste ciclabili

km ogni 100 km², 2019

0.06 km/km²

Piste ciclabili a Genova

1.66 km/km²

Piste ciclabili a Torino

Chilometri di piste ciclabili per 100 km² di superficie territoriale, per ogni Comune capoluogo di Provincia. Valori più alti rappresentano condizioni migliori.

VEDI SDG

Densità e rilevanza del patrimonio museale

val. %, 2018, 2019

-73%

Variazione a Biella

+4%

Variazione a La Spezia

Numero di strutture espositive permanenti per 100 km² (musei, aree archeologiche e monumenti aperti al pubblico); i valori sono ponderati con il numero dei visitatori.

VEDI SDG

Rifiuti urbani pro capite

val. medi, 2020

530 kg

Rifiuti pro capite

-25 kg

Rispetto alla media nazionale

Valore di rifiuti urbani totali raccolti calcolati in kg/abitante nel Comune capoluogo di Provincia.

VEDI SDG

Raccolta differenziata

val. %, 2020

+5%

Rispetto alla media nazionale

64%

Valore medio

Valore della percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti raccolti nel Comune capoluogo di Provincia.

VEDI SDG

Autovetture a basse emissioni circolanti per Provincia

val. %, 2020

18.88‰

Auto ibride

1.45‰

Auto elettriche

Numero di autovetture a basse emissioni circolanti nei Comuni capoluogo di Provincia ogni 100 autovetture, per tipo di alimentazione: ibride (a doppio motore), elettriche, gas (metano o Gpl) o bi-fuel (benzina e Gpl o benzina e metano).

VEDI SDG

Organizzazioni non profit

associazioni ogni 10.000 abitanti, 2018

1029

Valore nel 2018

Numero di associazioni non profit per Provincia ogni 10.000 abitanti.

VEDI SDG

Se hai trovato discrepanze nei dati o vuoi segnalarci fonti nuove o più aggiornate, oppure semplicemente hai qualche idea su come migliorare questo portale, contattaci!

Puoi farlo scrivendo a cspdatahub [at] compagniadisanpaolo [dot] it

Data for Citizen Engagement